Qption
Termini e Concetti Chiave del Trading
Ask
  • Il prezzo di mercato corrente al quale puoi acquistare un asset.
Bull
  • Un trader o investitore che si aspetta un aumento dei prezzi e compra con l’obiettivo di vendere più tardi a un prezzo più alto.
Mercato Rialzista
  • Un contesto di mercato caratterizzato da un aumento generale dei prezzi e da un sentiment positivo — spesso rappresentato da un movimento verso l’alto nei grafici.
Rendimento
  • Il pagamento o la percentuale che ricevi da una posizione. Su piattaforme come Qption, i trader possono ricevere fino al 45% dell’importo investito anche in caso di operazione in perdita (a seconda dell’asset). Il tasso di rendimento è fissato al momento dell’acquisto.
Volatilità
  • Il grado di fluttuazione dei prezzi in un determinato periodo. Una maggiore volatilità implica oscillazioni più ampie e rapide.
Deposito
  • Fondi disponibili in un conto di trading che possono essere utilizzati per aprire e gestire posizioni.
Diversificazione
  • Un approccio di gestione del rischio che consiste nel distribuire il capitale tra diversi asset o mercati per ridurre l’esposizione a una singola posizione.
Indicatore
  • Uno strumento di analisi tecnica derivato dai dati di prezzo o volume, utilizzato per valutare trend, momentum o volatilità e supportare le decisioni di trading.
Bid
  • Il prezzo di mercato corrente al quale puoi vendere un asset.
Corridoio di Prezzo
  • Un intervallo di prezzo sul grafico delimitato da un supporto (limite inferiore) e una resistenza (limite superiore) all’interno del quale l’asset viene scambiato.
Correzione
  • Un movimento temporaneo contro il trend che ritraccia parte di un forte rialzo o ribasso prima che il trend precedente potenzialmente riprenda.
Correlazione
  • Una misura di come due asset si muovono l’uno rispetto all’altro, da −1 (inversa) a +1 (diretta). Esempio: EUR/USD e GBP/USD tendono spesso a muoversi nella stessa direzione.
Liquidità
  • La facilità con cui un asset può essere comprato o venduto senza influenzarne in modo significativo il prezzo. Un volume di scambi più elevato implica solitamente una maggiore liquidità.
Linea di Supporto
  • Un’area di prezzo in cui storicamente emerge l’interesse all’acquisto e che aiuta a prevenire ulteriori ribassi.
Linea di Resistenza
  • Un’area di prezzo in cui storicamente emerge l’interesse alla vendita e che aiuta a limitare ulteriori rialzi.
Linea di Tendenza
  • Una linea che collega minimi crescenti in un trend rialzista (supporto) o massimi decrescenti in un trend ribassista (resistenza) per illustrare la direzione del trend.
Bear
  • Un trader o investitore che si aspetta un calo dei prezzi e mira a trarre profitto dai ribassi.
Mercato Ribassista
  • Un periodo prolungato di calo generale dei prezzi e sentiment negativo — spesso rappresentato da tendenze ribassiste persistenti sui grafici.
Attacco Ribassista
  • Un’azione coordinata da parte di trader per spingere il prezzo di un asset verso il basso, solitamente tramite vendite concentrate.
Sentimento del Trader
  • Un indicatore che riflette la tendenza complessiva dei partecipanti al mercato (ad esempio, la proporzione di posizioni long rispetto alle short).
Barra
  • Un elemento del grafico che mostra apertura, massimo, minimo e chiusura (OHLC) per un determinato periodo; utilizzato nei grafici a barre.
Bonus
  • Fondi extra accreditati dalla piattaforma (ad esempio come promozione o incentivo al deposito) che possono essere utilizzati per fare trading secondo termini specifici.