Processo e condizioni di prelievo
1. Procedura di richiesta di prelievo
- Per avviare un prelievo, il Cliente deve inviare una richiesta dalla propria area personale sul Sito, scegliere il metodo desiderato e fornire i dati richiesti.
- Dopo l’invio, la richiesta assume lo stato “Richiesto”. Quando l’elaborazione inizia, passa a “In elaborazione” e l’importo viene detratto dal saldo. Al completamento diventa “Elaborato” e i fondi vengono trasferiti al wallet del sistema di pagamento del Cliente.
- Le richieste vengono gestite dal dipartimento finanziario in ordine cronologico. L’elaborazione può richiedere fino a cinque (5) giorni lavorativi e la Società si riserva il diritto di estendere tale termine se necessario.
2. Prelievo sul metodo di deposito originale
- I fondi possono essere inviati solo al conto di pagamento originariamente usato per il deposito. Se non è tecnicamente possibile, la Società può scegliere un metodo alternativo purché i dati personali coincidano.
- Se il deposito è avvenuto tramite carta, il prelievo deve rientrare sulla stessa carta. Altri metodi sono consentiti solo se l’importo supera il deposito iniziale.
- Se il Cliente richiede il prelievo senza aver effettuato operazioni dopo il deposito, l’accredito deve usare le stesse credenziali e lo stesso sistema del deposito. La Società può addebitare commissioni per il rimborso e i costi di elaborazione.
3. Responsabilità del cliente e accuratezza delle informazioni
- Il Cliente è pienamente responsabile dell’esattezza di tutte le informazioni inserite nella richiesta di prelievo.
4. Chiusura del conto per violazione dei Termini
- Se un conto viene chiuso per violazione dei Termini e Condizioni, la Società si riserva il diritto di trattenere qualsiasi profitto maturato dal Cliente.
- A propria discrezione, la Società può restituire i fondi depositati, deducendo tutte le commissioni e i costi applicabili.

