Qption

Differenziali di tasso e carry trade valutari

Pronto a fare trading?

Panoramica

  • Il differenziale di tasso è il gap tra i tassi di due economie; guida i trend FX e alimenta i carry trade.
  • Un carry trade prende a prestito una valuta a basso tasso e detiene una valuta ad alto tasso per incassare lo spread.
  • Il carry è interessante in mercati calmi ma è vulnerabile alla volatilità e ai cambi di policy.

Capire i differenziali di tasso

  1. Politica sui tassi:Le banche centrali modificano i tassi per gestire inflazione e crescita. Percorsi divergenti creano opportunità carry.
  2. Valutazione valutaria:Valute ad alto rendimento attirano capitali e si apprezzano; valute di funding low-rate possono indebolirsi.
  3. Indicatori economici:Inflazione, PIL e occupazione orientano le aspettative di policy e quindi l’ambiente carry.

Meccanica dei carry trade

1. Scelta delle valute

  • Prendi a prestito in valuta low-yield (es. JPY/CHF) e investi in una high-yield (es. AUD/NZD).
  • L’obiettivo è incassare l’interesse netto (“carry”) sulla gamba ad alto rendimento.

2. Guadagnare sul differenziale

  • Il P/L deriva dallo spread tra interessi pagati (funding) e incassati (target).
  • Spread stabili o in allargamento + drift FX favorevole amplificano i rendimenti.

Condizioni di mercato favorevoli

1. Bassa volatilità

  • Il carry funziona meglio con range FX calmi e rischi di coda limitati.
  • In contesti tranquilli lo spread di tasso domina l’esito.

2. Sentiment risk-on

  • Con un sentiment positivo gli investitori detengono più volentieri valute ad alto rendimento.
  • Il risk-on tende a rafforzare le FX high-rate e supportare il carry.

Benefici dei carry trade

  • Reddito aggiuntivo dallo spread d’interesse, anche in mercati laterali.
  • Possibile apprezzamento del capitale se la valuta ad alto tasso si rafforza.
  • Diversificazione rispetto a esposizioni azionarie e obbligazionarie.

Rischi e limiti

  • Volatilità di mercato:Movimenti FX improvvisi possono annullare il carry e portare il P/L in negativo.
  • Rischio di svalutazione:Se la valuta ad alto tasso si indebolisce significativamente, i guadagni di carry svaniscono.
  • Shock di policy:Azioni a sorpresa delle banche centrali possono comprimere gli spread e invertire i trend di colpo.