Il ruolo degli asset rifugio nelle turbolenze di mercato
Pronto a fare trading?
Panoramica
- Gli asset rifugio tendono a mantenere o aumentare valore durante periodi di turbolenza e incertezza sui mercati.
- Gli investitori li utilizzano per preservare il capitale, ridurre il rischio di portafoglio e attenuare la volatilità quando gli asset rischiosi calano.
- Sono fondamentali per la diversificazione e la gestione del rischio durante crisi finanziarie, eventi geopolitici o recessioni.
Asset rifugio più comuni
- Oro:Riserva di valore storica che spesso sale nelle fasi di instabilità economica.
- Titoli del Tesoro USA:Considerati a basso rischio e garantiti dal governo USA; in fasi risk-off i prezzi salgono e i rendimenti scendono.
- Franco svizzero (CHF):Beneficia della stabilità economica e della bassa inflazione della Svizzera, attirando flussi nei periodi di stress.
- Yen giapponese (JPY):Valuta rifugio classica supportata dal saldo estero del Giappone e da mercati finanziari profondi.
- Azioni difensive:Settori come utility, healthcare e beni di prima necessità sono meno ciclici e offrono relativa stabilità.
Perché gli investitori ricorrono agli asset rifugio
Protezione del capitale
- Le allocazioni in asset rifugio limitano i drawdown quando le azioni crollano.
- Aiutano a preservare potere d’acquisto e valore del portafoglio nei mercati turbolenti.
Diversificazione del portafoglio
- Correlazioni basse o negative riducono la volatilità complessiva del portafoglio.
- Bilanciare asset rischiosi con rifugi può rendere i rendimenti più regolari lungo il ciclo.
Copertura contro inflazione e rischio valutario
- L’oro è spesso usato come copertura contro inflazione e svalutazione monetaria.
- Valute rifugio (es. CHF) possono mitigare il rischio FX in portafogli globali.
Reazioni di mercato nei momenti turbolenti
Domanda in aumento per gli asset rifugio
- Gli spike di volatilità scatenano spesso flussi verso oro, Treasury e FX rifugio.
- Gli investitori ruotano fuori dai ciclici e dagli asset rischiosi verso la percepita sicurezza.
Flight to quality nel mercato obbligazionario
- I prezzi dei bond governativi salgono mentre i rendimenti si comprimono nei regimi risk-off.
- Il flight-to-quality evidenzia il ruolo del debito sovrano come stabilizzatore.
Benefici dell’inclusione di asset rifugio in portafoglio
- Riduce la volatilità del portafoglio e attenua i drawdown.
- Offre liquidità e stabilità durante le fasi di stress di mercato.
- Supporta la resilienza di lungo termine nei vari cicli economici.
Limitazioni degli asset rifugio
- Potenziale di rendimento di lungo periodo inferiore rispetto agli asset growth.
- Il rischio di affollamento può portare a sopravvalutazioni nelle crisi.
- Non sono completamente immuni alle oscillazioni di prezzo quando cambia il sentiment.

