Pronto a fare trading con le Medie Mobili?
Strategia delle Medie Mobili
Padroneggia il trend following e il trading di momentum con la nostra analisi completa delle Medie Mobili
Panoramica
- •Le medie mobili (MA) levigano i dati di prezzo per rendere più visibili i trend e le inversioni.
- •I due tipi più comuni sono la Media Mobile Semplice (SMA) e la Media Mobile Esponenziale (EMA), che utilizzano pesi diversi.
- •Le MA aiutano i trader a identificare la direzione del trend, generare segnali di trading e individuare supporti e resistenze dinamiche.
Come Funzionano le Medie Mobili
1.
Media Mobile Semplice (SMA)
Una media dei prezzi recenti con ponderazione uguale — ottima per l’analisi generale del trend.
2.
Media Mobile Esponenziale (EMA)
Pesa maggiormente i prezzi recenti — risponde più rapidamente ai cambiamenti di mercato; preferita nei mercati veloci.
3.
Identificazione del Trend
Prezzo sopra la MA → trend rialzista; prezzo sotto la MA → trend ribassista.
Strategie Chiave
1. Incrocio delle Medie Mobili
- •Golden Cross: una MA a breve termine (es. 50 giorni) incrocia verso l’alto una MA a lungo termine (es. 200 giorni) — segnale rialzista.
- •Death Cross: una MA a breve termine incrocia verso il basso una MA a lungo termine — segnale ribassista.
2. Supporto e Resistenza Dinamici
- •Trend rialzisti: le MA spesso fungono da supporto dinamico dove il prezzo rimbalza.
- •Trend ribassisti: le MA possono fungere da resistenza dinamica, spingendo il prezzo verso il basso.
3. Strategia del Nastro di Medie Mobili
- •Imposta più MA (es. 10, 20, 50, 100, 200) per creare un nastro.
- •Quando il nastro è allineato in un’unica direzione, spesso segnala un trend forte.
Limitazioni
- •Le medie mobili sono indicatori ritardati e possono reagire lentamente a cambiamenti improvvisi del mercato.
- •Possono generare falsi segnali in mercati laterali o senza direzione.

