Pronto a fare trading con le Bande di Bollinger?
Strategia Bande di Bollinger
Padroneggia il trading basato sulla volatilità con la nostra analisi completa delle Bande di Bollinger
Panoramica
- •Le Bande di Bollinger sono uno strumento popolare di analisi tecnica per misurare la volatilità e individuare zone di ipercomprato o ipervenduto.
- •L’indicatore comprende tre linee: una banda centrale (di solito una media mobile a 20 periodi) e bande superiore/inferiore distanziate di alcune deviazioni standard.
- •Aiutano i trader ad anticipare i movimenti di prezzo analizzando la relazione tra prezzo e volatilità.
Come Funzionano le Bande di Bollinger
1.
Banda Centrale
Media mobile (di solito a 20 periodi) che ammorbidisce i dati di prezzo e mostra il trend principale.
2.
Banda Superiore
Di norma impostata a 2 deviazioni standard sopra la media; il prezzo che la tocca può segnalare ipercomprato.
3.
Banda Inferiore
Impostata a 2 deviazioni standard sotto la media; il prezzo vicino può indicare ipervenduto.
4.
Interpretazione della Volatilità
Le bande si allargano durante alta volatilità e si restringono durante bassa volatilità, spesso prima di cambi di trend o breakout.
Strategie Principali
1. Bollinger Band Squeeze
- •Formazione: Le bande si contraggono, segnalando bassa volatilità e potenziale movimento imminente.
- •Interpretazione: Rottura sopra la banda superiore → continuazione rialzista; sotto la banda inferiore → continuazione ribassista.
- •Conferma: Usa volume o indicatori aggiuntivi per validare la direzione del breakout.
2. Inversioni Ipercomprato/Ipervenduto
- •Ipercomprato: Prezzo oltre la banda superiore può anticipare un’inversione ribassista.
- •Ipervenduto: Prezzo oltre la banda inferiore può anticipare un’inversione rialzista.
- •Conferma: RSI o oscillatori simili migliorano l’affidabilità.
3. Cavalcare le Bande (Trend Following)
- •Segnale di Trend: Prezzo che segue la banda superiore indica un trend rialzista forte; inferiore = trend ribassista.
- •Entrata/Uscita: Segui il trend usando la banda centrale come stop dinamico.
Limitazioni
- •Indicatore Ritardato: Basato su prezzi storici, può reagire lentamente ai movimenti improvvisi.
- •Falsi Segnali: Nei mercati laterali può generare segnali ingannevoli.

