Qption

Strategia delle Medie Mobili

Padroneggia il trend following e il momentum trading con la nostra analisi completa sulle Medie Mobili.

Pronto a fare trading con le Medie Mobili?

Panoramica

  • Le medie mobili (MA) sono strumenti tecnici popolari che smussano i prezzi, rendendo più semplice individuare trend e inversioni.
  • I due tipi più comuni sono la Simple Moving Average (SMA) e la Exponential Moving Average (EMA), che differiscono per la ponderazione dei prezzi più recenti.
  • Le MA aiutano i trader a identificare la direzione del trend, generare segnali e mettere in evidenza supporti e resistenze dinamiche.

Come funzionano le Medie Mobili

1.

Simple Moving Average (SMA)

Calcolata come media aritmetica di un certo numero di prezzi recenti. Utile per l’analisi generale del trend.

2.

Exponential Moving Average (EMA)

Attribuisce maggiore peso ai prezzi recenti e reagisce più rapidamente ai cambiamenti di mercato, spesso preferita in contesti dinamici.

3.

Identificazione del trend

Prezzi sopra la MA suggeriscono un trend rialzista; prezzi sotto indicano un trend ribassista.

Strategie principali

1. Incrocio di Medie Mobili

  • Golden Cross: una MA di breve periodo (es. 50 giorni) incrocia al rialzo una MA di lungo periodo (es. 200 giorni) — segnale rialzista.
  • Death Cross: una MA di breve periodo incrocia al ribasso una MA di lungo periodo — segnale ribassista.

2. Supporto e Resistenza Dinamici

  • Supporto in trend rialzista: la MA può agire da supporto dinamico da cui il prezzo rimbalza nelle fasi bullish.
  • Resistenza in trend ribassista: la MA può fungere da resistenza, accompagnando il prezzo verso il basso nelle fasi bearish.

3. Ribbon di Medie Mobili

  • Setup: utilizza più MA di diverse lunghezze (es. 10, 20, 50, 100, 200) per creare un ribbon.
  • Segnale di trend: l’allineamento di tutte le MA nella stessa direzione indica un trend forte e duraturo.

Limitazioni

  • Natura ritardata: le MA possono reagire lentamente a movimenti improvvisi del mercato e a inversioni.
  • Whipsaw: mercati laterali o irregolari possono generare falsi segnali.