Strategia Tweezers
La strategia Tweezers individua potenziali top e bottom di mercato con un semplice pattern di inversione a due candele. Offre segnali visivi precoci quando il prezzo rifiuta lo stesso livello due volte, una su ciascuna candela.
Pronto a fare trading?
Panoramica
- La strategia Tweezers è un pattern di inversione che evidenzia potenziali top e bottom nella price action.
- Si forma quando due candele consecutive hanno massimi o minimi quasi identici, suggerendo un forte rifiuto su un livello chiave.
- Esistono due varianti: Tweezer Top (inversione ribassista) e Tweezer Bottom (inversione rialzista).
1. Strategia Tweezer Top
- Formazione:Compare al termine di un trend rialzista con due candele consecutive dai massimi quasi identici.
- Prima candela:Tipicamente una candela rialzista che mostra forte momentum prima del rifiuto.
- Seconda candela:Una candela ribassista con lo stesso massimo, segnalando resistenza allo stesso livello.
- Conferma:L’inversione è confermata quando la candela successiva chiude sotto il minimo del pattern.
2. Strategia Tweezer Bottom
- Formazione:Appare al termine di un trend ribassista quando due candele hanno minimi quasi identici.
- Prima candela:Di solito una candela ribassista che prosegue il trend prima dell’intervento dei compratori.
- Seconda candela:Una candela rialzista con lo stesso minimo, segnalando supporto e ritorno di domanda.
- Conferma:Confermata quando la candela successiva chiude sopra il massimo del pattern.
Come usare la strategia Tweezers
- Cerca Tweezer Top o Bottom vicino a livelli chiave di supporto/resistenza per maggiore precisione.
- Combina il pattern con indicatori come RSI per confermare condizioni di ipercomprato/iper venduto.
- Posiziona gli stop-loss appena sopra il Tweezer Top o sotto il Tweezer Bottom per gestire il rischio.
Vantaggi
- Pattern semplice, facile da individuare con sole due candele consecutive.
- Segnale affidabile di inversione vicino a zone di supporto/resistenza importanti.
- Si integra bene con strumenti di conferma come RSI, MACD o trendline.
Svantaggi
- Richiede conferme per evitare falsi segnali di inversione.
- Meno affidabile in mercati laterali o con volumi bassi.
- Può risultare fuorviante se usato da solo senza altre analisi.

